Spacca roccia da escavatore C20 C

SPACCAROCCIA DA ESCAVATORE C20 C – A CATENA

Potenza flessibile, massima efficienza. Montaggio universale a catena per escavatori, forza di spacco sempre garantita e sistema di lubrificazione integrato per prestazioni costanti. I cunei in metallo duro resistono a usura e corrosione, assicurando spaccature precise e rapide in ogni condizione.

GLi SPACCAROCCIA DARDA FANNO LA DIFFERENZA

Portatori piccoli

Forza di spacco enorme sempre garantita indipendentemente dalla pressione di ingresso.

Miglior rapporto potenza-peso

Il cilindro di spacco più potente al mondo in relazione alle dimensioni: 1.800 tonnellate di forza di spacco.

Bassa vibrazione e quasi silenzioso, con poca polvere

Utilizzabile anche in aree abitate e durante operazioni in corso, sottoterra così come all’interno degli edifici.

Economico e sicuro

Nessuna misura di sicurezza dispendiosa in termini di tempo e costi. Nessuna pietra volante, altri lavori possono continuare in parallelo.

Spacco preciso

Direzione e percorso dello spacco possono essere determinati con precisione in anticipo. Il materiale permanente viene preservato.

Utilizzabile sott’acqua

Grazie alla lubrificazione automatica, non ci sono limiti.

SPECIFICHE TECNICHE

Peso consigliato del portatore

5 – 7 t

Forza massima di rottura

1800 t

Diametro foro di perforazione

76 mm

Peso

300 kg

Pressione di esercizio

500 bar

LO SPACCAROCCIA GUIDATO DALLA MACCHINA

Lo spaccaroccia è la soluzione ideale soprattutto nelle aree urbane e sensibili, perché produce quasi nessun rumore e vibrazione, così come nessuna pietra volante, rispetto ai metodi tradizionali e alle relative misure di sicurezza, costi e ritardi. È particolarmente adatto per applicazioni in spazi ristretti come scavi per trincee o lavori di fondazione, così come per l’estrazione di rocce e blocchi di pietra naturale nelle cave a cielo aperto, poiché gli altri lavori possono continuare in parallelo in qualsiasi momento.

La tecnica di spacco non polverizza la roccia. La coesione del materiale rimane intatta e la produzione di pezzi più grandi garantisce, con un maggior volume per foro di perforazione, la massima produttività in condizioni di sicurezza. Può essere attaccato a quasi qualsiasi braccio idraulico tramite catena, rendendolo molto adattabile e si allinea costantemente con la forza di gravità.